Leggi tutto
Lo stilista Nino Cerruti apporta al progetto industriale BALERI Italia, che dal 2009 diverrà CERRUTI BALERI, la sua impagabile esperienza nel mondo della moda e del tessile, che va a completare il know-how delle lavorazioni legate a un design in continua evoluzione.
Fin dagli esordi, anche grazie al contributo di famose firme del design internazionale e al supporto di un Centro Ricerche innovativo, BALERI ITALIA sviluppa prodotti dal contenuto formale e funzionale deciso e innovativo, che si appoggiano su un peculiare modo di intendere il linguaggio progettuale. BALERI ITALIA si avvale inoltre della costante attività di talent-scouting del suo fondatore, che ha portato, tra gli altri, alla scoperta dell’astro nascente di un giovane Philippe Starck. Anche la continua sperimentazione tecnologica è una delle vocazioni che hanno aiutato CERRUTI BALERI a distinguersi come azienda innovatrice nel campo dell’interior design quanto a scelta dei materiali, delle lavorazioni e delle soluzioni progettuali applicate al prodotto finale. Arredo Design, in via Magenta 7 a Varese, è rivenditore autorizzato dei prodotti CERRUTI BALERI in provincia di Varese, Milano e in Lombardia. Da oltre 30 anni Arredo Design si pone come punto di riferimento per l’arredamento di fascia alta in Lombardia, e in particolare nelle provincie di Milano, Varese, Monza e Brianza e Como, ma ha all’attivo diverse realizzazioni in Italia e in Europa (Svizzera compresa).
L’azienda milanese pone al centro del progetto l’uomo e l’ambiente intorno a lui. Le eccezionali qualità tecniche dei prodotti per arredamento CERRUTI BALERI li rendono evergreen adatti alle più svariate situazioni di arredo. I prodotti CERRUTI BALERI nascono dalle collaborazioni con progettisti affermati come Alessandro Mendini, Angelo Mangiarotti e Denis Santachiara, che si alternano al lancio di nuovi talenti come Philippe Starck, Hannes Wettstein e Luigi Baroli. E quando si parla di prodotti BALERI ITALIA si parla di prodotti indimenticabili come la poltrona Richard III di Philippe Starck, originalissima rilettura della classica bergère ispirata alle vecchie poltrone abbandonate lungo i boulevards parigini; la seduta Littlebig firmata da Jeff Miller, sorprendente evoluzione del modello cantilever con il maestoso schienale alto; la morbida ed accogliente poltrona a dondolo Mama di Denis Santachiara, dalla forma ergonomica, che ambisce a trasformare una semplice poltrona in una ninna nanna rilassante e continua; la libreria modulare Tok, disegnata da Benedetto Quaquaro per CERRUTI BALERI, basata su un solo montante in estruso di alluminio che, combinato con piani in legno, permette di creare composizioni semplici o articolate, in cui un sistema pulito si arricchisce con l’originalità di una linea plastica; la seduta trasformabile Drop, disegnata da Leonardo Perugi con senso del gioco estetico e intelligenza funzionale, in grado di trasformarsi da seduta a day-bed con un semplice movimento; o ancora la nuova collezione di sedute imbottite Sumo di Xavier Lust, che include poltrona, divano e pouf nati dalla fusione di una sfera e di un cubo.
CERRUTI BALERI, la cui prestigiosa produzione è stata insignita di numerosi riconoscimenti internazionali (come il Compasso d’Oro 1994 per il paravento Cartoons, dal 2001 nella collezione permanente del MOMA NY; la segnalazione per la poltrona Caprichair nel 1994, la sedia Lisa nel 2001 e per l’immagine aziendale nel 1987 e 2001), non ha mai abbandonato l’attività di innovazione formale e talent-scouting, come testimoniano le presenze al Salone del Mobile di Milano a partire dal 2005, che hanno visto all’opera giovani talenti del calibro di Jeff Miller, Arik Levy, Alberto Colzani, Xavier Lust e talenti affermati come Ilse Crawford, Bruno Rainaldi, Marcel Wanders, Hannes Wettstein e molti altri.
CERRUTI BALERI cura con particolare attenzione il settore tessile, specie in seguito all’avvento di Nino Cerruti alla direzione: nel 2005 la collezione tessile CERRUTI BALERI viene ristudiata, ridisegnata e ampliata per offrire una grande scelta di varianti e tessuti, tra lane, cotoni, lini, materiali tecnici, pelli naturali e sintetiche. A Varese, i prodotti di design e i tessili CERRUTI BALERI sono in vendita da Arredo Design, in via Magenta 7, facilmente raggiungibile da Milano, Monza e Brianza, Varese e provincia.