
Trasforma la tua casa seguendo le tue sensazioni
Le realizzazioni CAPO D’OPERA nascono in punta di matita: suggestioni che scaturiscono da sensazioni, stati d'animo e volontà di comunicare un preciso life style.
La ricerca degli opposti che si completano a vicenda si articola lungo percorsi di senso solo suggeriti e si diverte a trasformare l’arredamento e il design in un infinito gioco di ossimori che si richiamano l’un l’altro.
Leggi tutto
Come nei pieni e vuoti, nei cerchi e quadrati del sistema libreria The Only One, disegnato da Silvano Pierdonà e Alessio Bassan per CAPO D’OPERA. The Only One, disponibile in una serie pressoché infinita di varianti, colori, dimensioni e finiture per adattarsi ai più diversi stili, ambienti e bisogni (anche in versione mobile a tutta parete o porta TV) è tutto ciò di cui avete bisogno per riempire le pareti del vostro salotto o studio.
Il sistema per la zona living The Only One di CAPO D’OPERA, in vendita per le province di Varese, Como, Milano, Monza e Brianza da Arredo Design, in via Magenta 7 a Varese, è caratterizzato infatti dalla massima versatilità: un sistema libreria con moduli aperti o chiusi, orizzontali o verticali, con ante scorrevoli o a battente che velano o svelano sistemi audio/video ad alta fedeltà, in un’'integrazione della tecnologia nella zona living che reinterpreta e contamina in chiave terzo millennio i soggiorni anni '70. CAPO D’OPERA ambisce infatti a innescare fantasia ed emozioni attraverso un gioco continuo di chiari e scuri, luci ed ombre, fantasia e geometria, che si muove senza sosta tra gli anni ’60, epoca d’oro del design, e il terzo millennio, tra stile e funzionalità d’uso, bellezza sorprendente e praticità.
Proprio come in epoca medioevale l’apprendista artigiano doveva presentare il suo capo d’opera (calco della locuzione francese chef d’oeuvre, ‘capolavoro’) per dimostrare di aver acquisito un patrimonio di conoscenze e abilità tecnico-artistiche, ed essere così accettato a far parte di una corporazione, allo stesso modo l’azienda di Treviso CAPO D’OPERA mette ogni giorno alla prova la propria maestria con realizzazioni dall’estetica e dalle funzionalità eccellenti. I mobili per la zona giorno progettati e realizzati a Treviso da CAPO D’OPERA sono venduti in Lombardia da Arredo Design, in via Magenta 7, a Varese. La collezione Centotrentacinque, disegnata da Silvano Pierdonà e Alessio Bassan per CAPO D'OPERA e presentata in anteprima al Salone del Mobile di Milano 2011, è costituita proprio da mobili contenitori per la zona giorno con 135 ante di dimensioni diverse, infinitamente combinabili per ottenere stili ed effetti unici e originali, anche nella eventuale versione monocolore.
La collezione Centotrentacinque di CAPO D'OPERA si sviluppa in combinazioni di mobili contenitori singoli o componibili, a terra o sospesi, e si pone come risposta concreta ed immediata a molteplici esigenze dell’abitare, in un progetto semplice e schietto la cui portata è però amplificata dall’incredibile numero di variabili in gioco. Centotrentacinque di CAPO D'OPERA permette infatti di scegliere tra diversi tipi di pomoli e maniglie, varie textures, colori e finiture ripresi direttamente dalla Surfaces Collection, una proposta di decori, stampe creative, raffinate, pop o futuristiche, tutte uniche e fantasiose. La Surfaces Collection CAPO D'OPERA nasce da un approfondito studio delle superfici e si concretizza in una proposta estetica molto ampia e variegata, che include textures materiche, incisioni tridimensionali, grafiche pop e finiture in foglia, e rappresenta il vero manifesto distintivo dell’azienda veneta.
La forza espressiva delle proposte d’arredo CAPO D’OPERA è tutta da scoprire negli spazi espositivi Arredo Design di Varese per la Lombardia: la libertà progettuale, la maestria produttiva e l’abilità artigiana si esprimono nelle creazioni di design che costituiscono ad esempio la collezione Quadro di contenitori modulari per la zona living; la collezione Privacy del designer Alessio Bassan: una serie di mobili pensili disponibili nelle infinite varianti che caratterizzano lo stile CAPO D’OPERA, dal giallo canarino laccato lucido con anta pixelata a ricreare l'effetto-quaderno-a-quadretti, alla foglia oro o argento, con laccatura lucida od opaca, ante con apertura scorrevole o a pacchetto, in legni laccati, serigrafie, sabbiature, incisioni su disegni particolari, resine e tante altre finiture, materiali e colori. I pensili Privacy sono caratterizzati da forme regolari e lavorazione geometrica che li rendono adatti tanto alla zona living quanto alla zona notte; il progetto Corto Maltese per l’arredamento del salotto, che ben si adatta anche alle camere da letto ed alle cucine con i suoi mobili in bianco e nero in grado di illuminare l’ambiente con le linee semplici che costituiscono contenitori, contenitori sospesi, cassettiere, librerie e tavolini di varie forme e dimensioni. La linea di arredi intitolata all’eroe dei fumetti di Hugo Pratt diventa l’espressione più autentica dell’avventura, della passione per i miti e le leggende.
Le collezioni CAPO D’OPERA comprendono inoltre i mobili contenitori per la zona giorno singoli o componibili, a terra o sospesi, delle collezioni Zurich, Show, Segno e Atelier, quest’ultimo ispirato a un capo di abbigliamento sia nelle textures che nelle finiture, che ricordano una zip o una fila di bottoni a seconda delle varianti. CAPO D’OPERA produce inoltre i mobili porta-TV della serie XTV e i tavolini Exagon. Le collezioni di mobili a terra o sospesi CAPO D’OPERA, in grado di caratterizzare con decisione la zona giorno o la zona notte di spazi abitativi dalla personalità decisa, sono esposti presso lo showroom Arredo Design di Varese. Arredo Design, rivenditore autorizzato dei mobili e complementi d’arredo CAPO D’OPERA, è attiva con diverse realizzazioni a livello nazionale e internazionale che la rendono un punto di riferimento per l’arredamento di qualità in Lombardia, nelle provincie di Milano, Varese, Monza e Brianza e Como e persino nella vicina Svizzera.