Menu

ARREDO GIARDINO

Sperimentazione ed eccellenza: queste le note distintive delle collezioni da esterno firmate Arredo Design; oggetti e complementi capaci di trasformare anche gli ambienti più sterili in autentici scenari onirici, intrisi di tessuto emozionale ed esaltati dalle scelte cromatiche esclusive create appositamente per soddisfare le esigenze di personalizzazione del cliente.

La ricerca compulsiva dell’eccellenza coinvolge anche la scelta dei materiali : dalle plastiche tradizionali – polipropilene – di altissima qualità fornite da DRIADE e COLICO DESIGN, alle fibre high-tech, frutto di un’attenta sperimentazione condotta anche in ambiti estranei all’arredamento, tipiche di KETTAL. Jasper Morrison, Patricia Urquiola, Rodolfo Dordoni firmano in modo egregio le collezioni KETTAL, consentendo agli architetti di attingere ad arredi diversi in funzione dello spazio e delle esigenze del committente.

E' così che colori e materia prendono forma attraverso progettazioni ricercate, grazie al sapiente abbinamento tra oggetti creati da antiche pratiche tradizionali, ancora gestite manualmente, con complementi realizzati da procedimenti tecnologici innovativi, comunque sempre all’insegna della longevità e resistenza del prodotto unitamente al rispetto dell’ambiente.

Non sorprende affatto che da questa filosofia nascano arredi e realizzazioni che non si esauriscono nella semplice definizione di “prodotti da giardino” ma racchiudono in sé le tracce di un racconto fatto di emozioni, cromatismi e matericità; il tutto naturalmente nel rispetto della natura e con la sicurezza di una Certificazione ISO 9001,ISO 14001, e OHSAS 18001.

{AG}arredo-giardino{/AG}

Le novità dell'arredo per esterni

Arredare l’outdoor

Mobili giardino di design

Arredare il terrazzo

Arredo piscina

Illuminazione

 

 

Le novità dell'arredo per esterni

Le nuove possibilità dell’arredamento e dell’architettura per esterni, messe a disposizione dalla tecnologia che si avvale di materiali sempre più resistenti e facili da pulire e da un design sempre più eclettico e raffinato, tendono a cancellare i confini tra indoor e outdoor, modificando la distribuzione degli spazi domestici con le relative attribuzioni tradizionali e scegliendo arredi versatili collocabili con la massima libertà creativa. I mobili da terrazzo, da giardino, da veranda o da bordo piscina proposti da Arredo Design ai suoi clienti provenienti dalle province di Milano, Como, Lecco, Monza e Brianza, con i loro colori neutri o accesi, i materiali e le forme a tutto comfort, stanno altrettanto bene dentro e fuori. Le proposte per l’outdoor che Arredo Design rivolge alla sua clientela di appassionati del bello proveniente da tutta la Lombardia e spesso persino dalla vicina Svizzera, puntano a creare ambienti fluidi e polifunzionali, che permettono di vivere pienamente il comfort e la socialità in terrazza, in giardino, in veranda o in piscina.

Presso lo showroom Arredo Design, in via Magenta 7 a Varese, a breve distanza dalle province di Milano, Como, Lecco, Monza e Brianza e dalla confinante Svizzera, è possibile ammirare le proposte per arredare giardini, terrazzi, verande e bordo piscina di brand prestigiosi come KETTAL e DRIADE, oltre agli spunti creativi che giungono dalle collezioni di sedute di TAO ESTERNI. Per quanto riguarda l’illuminazione outdoor, i punti di riferimento sono le idee di CONTARDI e soprattutto VIBIA con la intrigante , spiritosa e nel contempo romantica gamma di iniziative per disegnare la luce di notte.

 

Torna all'inizio

 

 

Arredare l’outdoor

Le proposte Arredo Design per l’outdoor si articolano in collezioni dalle forme leggere, ma mai convenzionali, in grado di adattarsi a diverse atmosfere o di connotare in modo deciso gli ambienti più neutri. I materiali prevalenti nell’arredo dell’outdoor sono accomunati dall’elevata resistenza all’usura, alle abrasioni e alle intemperie, e alternano legno, fibre naturali e composti plastici o metallici, come nelle collezioni KETTAL, TAO ESTERNI,DRIADE.

 

Torna all'inizio

 

 

Mobili giardino di design

Chi può contare sulla fortuna di un giardino privato, magari con piscina annessa, ha a disposizione molto spazio, che è necessario strutturare e arredare in modo funzionale senza tralasciare l’estetica. Il giardino è il risultato di un lavoro a quattro mani tra uomo e natura che, nei casi più riusciti, dovrebbe sfociare in un equilibrio precario tra rigoglio e disciplina, splendori selvatici e ritrovati funzionali, piante in fiore e oggetti utili all’uomo per riposare, conversare, mangiare e godere del clima mite durante la bella stagione, rimanendo tuttavia protetto dalle intemperie durante il resto dell’anno. Il giardino è una piccola metafora della vita, in cui le cose pianificate dalla volontà dell’uomo si scontrano con l’influsso del caso e la potenza delle forze naturali.

Per quanto concerne le proposte di mobili da giardino da design che Arredo Design sottopone al gusto della sua clientela proveniente soprattutto dalle province di Varese, Milano, Como, Lecco, Monza e Brianza, ricordiamo ad esempio la poltroncina-scultura Clover by DRIADE, ispirata a un fiore che sta per sbocciare. La poltroncina Clover, frutto (o meglio, fiore) del gusto pop del designer israeliano Ron Arad, è un blocco unico in polietilene eco-compatibile che, grazie a una elevata resistenza agli agenti atmosferici, è ideale per giardini e terrazzi, ma si inserisce armoniosamente anche negli indoors più giovani e spiritosi. Allo stesso modo la collezione BITTA di KETTAL , caratterizzata dall’accostamento di strutture in alluminio, intrecci in corde di poliestere e confortevoli cuscinature, teak e pietra per i piani dei tavoli, è perfettamente resistente alle intemperie. L’ intenzione del design era chiara : creare si un intreccio fitto, ma che respirasse e che ricordasse l’intreccio usato per fermare le cime d’ormeggio delle barche alle “Bitte. , un intreccio che desse una sensazione di leggeri, ma al tempo stesso accoglienti nidi dai toni naturali, su cui rilassarsi. KETTAL offre inoltre ai nostri arredatori la possibilità di utilizzare nelle progettazioni di spazi all’aperto la collezione PARK LIFE, il cui profilo ben delineato, si adatta ad un’ampia gamma di situazioni diverse, offrendo sedute e chaise longue dalla linea minimalista.

Altro importante brand consigliato in questo contesto è sicuramente TAO ESTERNO: i materiali più usati sono il polietilene e l’alluminio anodizzato nei colori naturale e bianco. La collezione TAO per arredare giardini, terrazzi, bordi piscina e verande comprende un’ampia scelta di tavoli, divani, divanetti, angolari, sedie, poltrone, tavoli da bar, sgabelli, panche e lettini in diverse misure, oltre alle due nuove tipologie di copertura a vela (con o senza pedana, motorizzate o manuali, ad uno o più bracci).

 

Torna all'inizio

 

 

Arredare il terrazzo

Anche il terrazzo, al pari del giardino, si rivela uno spazio estremamente prezioso specie nella bella stagione; perciò anche in terrazzo, come in giardino, è necessario studiare gli arredi con precisione millimetrica, per poter sfruttare lo spazio esterno in modo funzionale e per arricchire di glamour anche l’outdoor. Oltre a predisporre adeguati spazi per coltivare fiori e piante, in grado di ravvivare anche le case (e le città) più grigie con un po’di colore, è importante affidarsi al gusto di arredatori e architetti esperti, come quelli che da oltre 40 anni contribuiscono al successo italiano e internazionale di Arredo Design di Varese, realtà attiva in tutte le province lombarde e anche oltreconfine, con svariate realizzazioni all’estero per indoor e outdoor.

Presso lo showroom Arredo Design di via Magenta 7 a Varese potrete ammirare le proposte per arredare il terrazzo elaborate da brand prestigiosi come TAO ESTERNI,KETTAL, DRIADE. Ad esempio la poltrona NEMO, disegnata da Fabio Novembre per DRIADE ,iconico prodotto oggi conosciuto in tutto il mondo, da un significato ironico e divertente a questa seduta per il terrazzo. NEMO, volto dalle sembianze classiche, viene scavato per creare uno spazio abitabile: una testa poltrona quindi, vissuta dall’interno e che, come una maschera cela e contemporaneamente rivela il suo abitante. Tutta la collezione DRIADE outdoor è particolarmente adatta ai terrazzi ed agli spazi verdi. Con le sue comode sedute sollecita e favorisce l’antica arte della conversazione. Altro esempio lo troviamo nella collezione TOKIO POP, in cui divano, poltrona e chaise longue dimenticano la banalità della plastica rotazionale, per trasformarsi in vere e proprie sculture, dalle forme indimenticabili ed inusitate.

 

Torna all'inizio

 

 

Arredo piscina

Per valorizzare e vivere appieno l’outdoor, specie nella bella stagione, è fondamentale arredare gli spazi a bordo piscina in modo funzionale senza dimenticare l’eleganza discreta necessaria a valorizzare questi spazi esclusivi: dunque si privilegeranno colori che richiamino la trasparenza azzurra dell’acqua o i toni dei materiali naturali che la circondano; si presterà attenzione all’estrema cura dei dettagli e alla qualità dei materiali, veri elementi rivelatori di qualità. La ricercatezza di particolari, rifiniture e materiali sono una delle caratteristiche che rende eccellenti i prodotti ESTERNO e TAO per esterni: l’alluminio anodizzato, perfetto per l’uso in esterni grazie alla sua resistenza e alla facilità di pulizia, si abbina ai cuscini sfoderabili rivestiti con tessuti per uso nautico per arredi da bordo piscina destinati a durare negli anni con performance eccellenti.

La ricerca dei materiali per gli arredi da esterno e a bordo piscina sperimenta continuamente tecnologie innovative per preservare supporti in metallo o legno, tessuti di rivestimento , rattan e midollino, dagli agenti atmosferici, e consentire al cliente di lasciarli tranquillamente alle intemperie. Le strutture della collezione PAVILLONS di KETTAL dei daybed, delle pergole e dei gazebi sono in alluminio verniciato con speciali e particolari polveri al poliestere. Particolare attenzione viene rivolta anche alle veneziane, tende, pannelli o tettucci che completano la costruzione di ogni singolo piccolo cottage, nonché ai rivestimenti delle sedute sottostanti che compongono la zona relax attigua alla piscina.

I colori prevalenti sono quelli naturali o quelli accesi dei fucsia, degli arancio, dei viola e dei verdi oppure del total white pieno di luce che caratterizza la collezione minimale TAO Esterni. La componibilità è un altro punto forte degli arredi per esterni e per piscine: e allora via libera alla personalizzazione con configurazioni lineari, a isola o con moduli singoli, con divani, poltrone, chaise-longue, pouf e sgabelli da sfruttare come sedute, contenitori e persino come vasi, tutti integrabili con sistemi di illuminazione per esterni. E poi “oltre a TAO ESTERNO e KETTAL, ARREDO DESIGN propone le collezioni di DRIADE E SERRALUNGA da cui poter attingere per un risultato ottimale dell’ arredo piscina.

 

Torna all'inizio

 

 

Illuminazione

Nella valorizzazione degli spazi esterni, che si tratti di giardini, terrazzi, bordo piscina o verande, l’illuminazione gioca un ruolo strategico. Arredo Design di Varese propone ai suoi clienti provenienti da Milano, Como, Lecco, Monza e Brianza e provincia, oltre che dalla confinante Svizzera, le proposte per l’illuminazione da esterni diCONTARDI, ROTALIANA, VIBIA. Brisa, le campanule selvatiche di VIBIA generano un fascio di luce intensa e calda su quelle superfici esterne che richiedono i livelli più alti di illuminazione. Il disegno rigoroso e minimale, rende questa lampada un oggetto senza tempo, destinato a spazi raffinati, in cui creare piacevoli giochi di luci ed ombre. Altra lampada da menzionare è sicuramente Muse Lantern Outdoor di CONTARDI: struttura con effetto bronzo, diffusore ambrato, e maniglia in cuoio intrecciato sono gli elementi caratterizzanti l l’intera collezione Muse Lantern. L’originalità, la perfetta ed artigianale esecuzione invita volentieri i nostri architetti a consigliarne una collocazione anche all’interno della casa Per ulteriori spunti creativi e per consultare l’intera proposta per l’illuminazione outdoor di Arredo Design, recatevi presso lo showroom di via Magenta 7 a Varese, comodamente raggiungibile da tutta la Lombardia ed in particolare dalle provincie di Varese, Milano, Como, Lecco e dalla confinante Svizzera. I nostri esperti architetti sapranno “FAR LUCE” sui vostri dubbi.

 

contardi-muse-lantern-outdoor.jpgcontardi-muse-lantern-outdoor2.jpgvibia-brisa.jpgvibia-brisa2.jpgvibia-halley.jpgvibia-halley2.jpg

 

Torna all'inizio

Materiali di finitura

In costruzione

Torna all'inizio

PORTE E DIVISORI

Porte e interpareti divisorie sono gli strumenti per eccellenza che permettono di razionalizzare e ottimizzare lo spazio in casa e in ufficio. Le soluzioni di design oggi proposte dalle migliori aziende attive in Italia e in Europa nel campo della produzione di porte e sistemi per la divisione razionale dello spazio (porte scorrevoli e a battente, interpareti in vetro e divisori attrezzati) sono riproposte al pubblico lombardo da Arredo Design, realtà attiva nella ricerca e sperimentazione di nuove forme dell’abitare da oltre 40 anni a Varese. Arredo Design, in via Magenta 7 a Varese, propone in particolare per la casa e l’ufficio le porte scorrevoli in vetro e a scomparsa, le porte battenti, le pareti divisorie attrezzate e le porte per cabine armadio ALBED; per quanto riguarda l’ufficio, Arredo Design propone invece i divisori e i pannelli FANTONI.

 

{AG}Porte e Divisori{/AG}

 

Porte scorrevoli

Porte a battente

Pareti divisorie – Interpareti

Pareti attrezzate

 

 

Porte scorrevoli

Le porte scorrevoli sono una soluzione eccellente dal punto di vista estetico e funzionale per creare una separazione fra più ambienti senza causare alcun ingombro a carico dello spazio calpestabile. Arredo Design di Varese propone diverse tipologie di porte scorrevoli per adattarsi a tutte le possibili esigenze dei suoi clienti residenti nelle province di Milano, Como, Lecco, Varese, Monza e Brianza: le porte scorrevoli proposte possono scorrere esternamente, in parallelo rispetto al muro oppure all’interno della parete, in un apposito cassonetto; in quest’ultimo caso utilizzeremo la definizione di porte scorrevoli a scomparsa.

In fase decisionale, sarà opportuno considerare che la parete in cui verrà installata la porta scorrevole risulterà impegnata per una lunghezza doppia rispetto a quella del vano di passaggio. Se si sceglie di installare una porta scorrevole esterno muro (come ad esempio una delle raffinatissime soluzioni proposte da ALBED), lo spazio impegnato dall’anta sulla parete sarà ovviamente pari alla grandezza dell’anta: dunque è bene tener presente che questo spazio non potrà essere utilizzato per posizionare mobili, punti luce, termosifoni, impianti di condizionamento e quant’altro. Per quanto riguarda la porta scorrevole a scomparsa, è vero che l’anta aperta non sarà visibile (in quanto scorrerà sugli appositi binari all’interno della parete, nel cassonetto del controtelaio), per cui la parete potrà essere decorata con elementi d’arredo, ma non potrà ospitare al suo interno impianti, cavi, prese, interruttori, tasselli eccetera.

Arredo Design di Varese propone in particolare ai suoi clienti provenienti da Varese, Milano, Monza e Brianza, Como, Lecco e provincia, le raffinate porte scorrevoli ALBED, marchio milanese del quale Arredo Design è rivenditore autorizzato per la Lombardia e la vicina Svizzera. Le eleganti e leggere soluzioni ALBED per la divisione razionale dello spazio includono i modelli Dot, Quadra, Sail, Beat e Screen, caratterizzati da strutture in vetro o alluminio e superfici in cristallo, vetro satinato o acidato. Arredo Design di Varese propone porte scorrevoli ad una o due ante, in vari materiali, tra cui prevalgono vetro (soluzione elegante ed eccellente per inondare di luce le stanze, mantenendo la privacy acustica), legno (soluzione classica e robusta in grado di inserirsi alla perfezione in diversi ambienti, anche grazie a un’ampia e articolata proposta di essenze) e alluminio (materiale moderno, resistente ed estremamente versatile che si accoppia perfettamente con il vetro per soluzioni di design contemporaneo). Presso lo showroom Arredo Design, in via Magenta 7 a Varese, avrete modo di ammirare un’ampia e articolata proposta di porte scorrevoli in vari materiali, che rappresentano il compromesso ideale tra esigenze funzionali e istanze estetiche.

 

Torna all'inizio

 

 

Porte a battente

Le porte a battente sono una soluzione classica ed economica, che ben si adatta a qualsiasi tipo di parete, incluse le pareti portanti, le pareti caratterizzate da spessore ridotto e quelle al cui interno si trovano impianti e tubazioni. La proposta di porte battenti Arredo Design include innanzitutto le soluzioni ALBED by Delmonte, tra cui spicca Trait, un sistema di porte a battente reso particolarmente pulito ed elegante dallo stipite a filo muro, quasi invisibile. La porta a battente Trait di ALBED è proposta in numerose varianti (compresa la versione resistente al fuoco, particolarmente adatta per alberghi e luoghi pubblici) in vetro, legno e diversi colori della gamma RAL. ALBED propone inoltre il modello Kart, porta battente in vetro trasparente, sottile ma robusta, con uno stipite a parete ondulato (andamento ripreso dai bordi e dalla maniglia); la serie Beat, disponibile ad esempio nella versione con pannellatura tamburata in rovere sbiancato incorniciata da telaio in alluminio a filo con lo spessore del pannello; la linea Dot, realizzata con stipiti in alluminio anodizzato e con esclusiva cerniera a scomparsa; infine la porta a battente modello Screen, caratterizzata da telaio e stipiti in alluminio anodizzato naturale e pannello in cristallo acidato.

Per farvi un’idea dell’ampia e articolata proposta di porte a battente presente da Arredo Design, raggiungete lo showroom di via Magenta 7 a Varese, ben collegato rispetto a tutta la Lombardia, e particolarmente vicino alle province di Milano, Como, Varese, Lecco, Monza e Brianza e alla Svizzera: potrete ammirare molte proposte di design in stile classico e moderno per dividere gli spazi con classe e personalità, e potrete inoltre avvalervi della consulenza del personale esperto Arredo Design, attivo da oltre 30 anni nel campo delle realizzazioni di arredamento di qualità in Italia e all’estero.

 

Torna all'inizio

 

 

Pareti divisorie – Interpareti

Le pareti divisorie permettono di creare una separazione visiva e acustica tra diversi ambienti della casa, dello studio o dell’ufficio senza bisogno di costosi e impegnativi lavori di muratura. Oggigiorno l’offerta di interpareti presente sul mercato si è arricchita di soluzioni di design estremamente raffinate in grado di conciliare esigenze estetiche e necessità pratiche. Per quanto riguarda l’ambiente domestico, Arredo Design di Varese propone ai suoi clienti le pareti scorrevoli e attrezzate ALBED, che consentono di razionalizzare gli spazi senza rinunciare allo stile. La soluzione Beat by ALBED, ad esempio, coniuga in un’unica parete con porta scorrevole estetica e tecnologia per una gestione degli spazi ottimale. Beat è un sistema di porte scorrevoli leggero e robusta con struttura in alluminio proposto in diverse varianti dall’azienda milanese ALBED per creare separazioni tra ambienti.

La parete Quadra è la proposta ALBED che permette di suddividere gli spazi con eleganza e pulizia, creando diversi ambienti in casa o in ufficio, con ampia possibilità di personalizzazione grazie ai diversi abbinamenti tra pannelli fissi ed elementi scorrevoli, porte battenti, moduli angolari ed accessori per la parete. Il vetro trasparente aggiunge leggerezza. L’interparete Quadra è un sistema di divisione particolarmente adatto a segnare il perimetro di ambienti come uffici o cabine armadio in cui è importante garantire isolamento acustico e prevenzione dalla polvere. Presso gli spazi espositivi di Arredo Design a Varese, punto di riferimento per l’arredamento di design in Lombardia e in particolare in provincia di Varese, Milano, Como, Lecco, Monza e Brianza, è possibile osservare numerose altre proposte di pareti divisorie e interpareti, avvalendosi della consulenza di progettisti esperti per la razionalizzazione degli spazi.

 

Torna all'inizio

 

 

Pareti attrezzate

Le pareti attrezzate nascono per coniugare l’esigenza di suddividere razionalmente gli ambienti in casa e in ufficio, al contempo sfruttando la parete divisoria per lo svolgimento di altre funzioni, soprattutto di tipo contenitivo e organizzativo. Le pareti attrezzate sono una soluzione particolarmente comoda in ufficio, dove è importante sfruttare al massimo lo spazio verticale disponibile per la creazione di mensole, archivi, cassetti e quant’altro, ma le pareti divisorie possono diventare efficienti ed eleganti librerie o pareti porta TV anche in casa. Tra le pareti attrezzate per la casa, Arredo Design propone in particolare le soluzioni ALBED; Vista by ALBED è invece una soluzione molto adatta anche per negozi, con possibilità di abbinamento a parete divisoria in vetro opaco o trasparente per proteggere e dividere l’ambiente in cui è alloggiata la parete attrezzata dal resto dello spazio.

Per quanto concerne le pareti attrezzate e i divisori per ufficio (essenziali in ambienti open space per creare la necessaria separazione tra le varie scrivanie delle postazioni operative), Arredo Design di Varese propone ad esempio le moderne e funzionali soluzioni FANTONI che includono proposte come il divisorio WallSpace, parete ad incasso con lastre in vetro singolo o doppio,oppure con pannelli monolitici in legno, abbinabili ed intercambiabili con i precedenti, grazie ai profili di collegamento in alluminio. Acoostic Panelling poi, sempre di FANTONI, è un sistema divisorio fondamentale nella progettazione degli spazi ufficio, dal momento che la qualità acustica risulta indispensabile in un ambente di lavoro.

Le soluzioni FANTONI per la divisione razionale dello spazio permettono di generare diverse postazioni di lavoro in modo semplice, combinando la possibilità di archiviazione, stoccaggio e conservazione con un’architettura personalizzabile sui due lati per la massima razionalizzazione dell’ambiente. La scelta di suddividere gli spazi con pareti divisorie attrezzate e interpareti dotate di porte scorrevoli o di porte a battente consente una corretta e razionale gestione degli spazi. I consulenti esperti di Arredo Design, realtà attiva da oltre 40 anni nel settore dell’arredamento di design in provincia di Varese, Milano, Como, Monza e Brianza, Lecco e nella vicina Svizzera, affiancano i clienti nell’organizzazione ottimale dello spazio con l’installazione di pareti divisorie attrezzate in vetro, scorrevoli o fisse, a casa o in ufficio.

 

Torna all'inizio

MOBILI PORTA TV

Nei programmi per la zona giorno più attuali non può mancare un posto consacrato alla regina dei salotti italiani: la TV. Che sia un modello vintage ispirato ai vecchi televisori anni ’60 o un modernissimo televisore a schermo piatto full HD con tecnologia LCD o al plasma, è sempre consigliabile stabilire la posizione della TV nel living in fase progettuale, in modo da posizionare di conseguenza poltrone, divani e chaise-longue per un’ottimale fruizione di DVD e show televisivi.

In caso contrario, è sufficiente seguire l’altra tendenza prevalente nei sistemi living più attuali, e cioè puntare sulla modularità e sulla flessibilità. Nella progettazione di una zona living elegante e confortevole, con mobili porta TV di design, il pubblico di Varese, Milano, Como, Lecco, Monza e Brianza può contare sul supporto progettuale dello staff di architetti attivi presso Arredo Design di Varese, e prendere spunto dalle idee esposte presso lo showroom di via Magenta 7. Arredo Design propone le soluzioni porta TV per il living di marchi come CAPO D’OPERA, CATTELAN ITALIA, PORRO, PORADA, MISURA EMME e DRIADE, ciascuno dotato di una precisa identità di brand, e pertanto rivolto a diverse fasce di consumatori caratterizzate da gusti ed esigenze diverse.

 

{AG}Mobili porta TV{/AG}

 

Sistemi componibili porta TV

Parete attrezzata con porta TV

Mobili per TV a parete

Porta TV di design

 

 

 

Sistemi componibili porta TV

Tra le soluzioni di mobili porta TV proposte da Arredo Design rientrano i sistemi modulari a terra o sospesi in grado di scomporsi e ricomporsi creando interessanti giochi di colore, profondità e volumi in cui si alternano pieni e vuoti, libri, complementi d’arredo, oggetti di design e schermi TV. Arredo Design di Varese propone mobili a giorno o contenitori modulari porta TV disaggregati, che, a partire da un pattern di base, si ampliano con l’aggiunta di elementi multiuso come mensole, cassettiere, boiserie e fondali a specchio. Le librerie e le pareti modulari, eventualmente modificabili in un secondo tempo, sono una soluzione particolarmente adatta a spazi non molto ampi, in quanto personalizzabili a piacere per creare composizioni sempre aggiornate rispetto alle proprie esigenze abitative.

Nelle abitazioni contemporanee, infatti, lo spazio non basta mai, specialmente nelle zone più cool di città come Varese, Como, Monza e Milano dove il costo al metro quadro impone spesso di rinunciare alla stanza in più che avrebbe fatto tanto comodo. Ma anche dove non ci siano angusti limiti di spazio, la capacità di ottimizzare gli arredi rimane un vantaggio in termini di design e di comfort abitativo, che aiuta a mantenere ordine e pulizia. Una soluzione eccellente per organizzare l’arredamento in modo razionale è fornita da MISURAEMME con il sistema flessibile Tao Day, che si articola intorno a un ampio ventaglio di elementi di diverse dimensioni come contenitori pensili o a terra, mensole, panche e cassettiere. Tao Day di MISURAEMME è il sistema componibile dalle linee ricercate che non solo permette di riporre oggetti ed esporre libri e pezzi di design, ma ospita comodamente televisore e impianto stereo. Il sistema componibile Crossing di MISURAEMME è invece caratterizzato da un effetto leggerezza dovuto soprattutto alla sospensione dei moduli e alla mancanza di schienali, che tuttavia non inficia la stabilità del sistema. Il televisore con schermo piatto LCD o al plasma si presta a divenire centro ideale della composizione, addirittura con la possibilità di applicare, tramite supporti magnetici brevettati, lo schermo dietro il vetro per proteggerlo dalla polvere senza bisogno di ventilazione e senza distorsioni dell'immagine.

 

Torna all' inizio

 

 

Parete attrezzata con porta TV

Sistemi flessibili e comodi, in cui riporre ed esporre gli oggetti, le pareti attrezzate si candidano a divenire protagoniste della zona living con librerie a tutta parete, boiserie, mensole, contenitori chiusi e vani a giorno, cassetti e porta TV. I mobili porta TV più attuali sono sistemi solidi ma leggeri e soprattutto flessibili per adattarsi alle più disparate esigenze abitative. System di PORRO è un eccellente esempio di programma polivalente che permette di creare in casa e in ufficio pareti attrezzate con contenitori per i sistemi audio-video ed elementi di suddivisione degli spazi; versatile, razionale ed elegante, System di PORRO rappresenta la soluzione ideale per pareti attrezzate da progettare su misura, allo scopo di creare ambienti classici o informali, sofisticati o minimali. Polivalente ed eclettico, System di PORRO può essere immaginato come libreria, parete porta TV o divisorio per separare ambienti e creare superfici attrezzate.

Le pareti attrezzate con porta TV sono moderni oggetti d’arredo capaci di arricchire il salotto con la loro personalità, portandovi luce, tecnologia ad alte prestazioni, linee e forme accattivanti. I sistemi porta TV si prestano a divenire il cuore del living, la parete su cui si focalizzano gli sguardi, anche a televisore spento grazie alle luci integrate nella struttura, al design moderno, ai materiali tra cui predominano vetro, alluminio e legno (anche in versione laccata con tinte forti e a contrasto). Arredo Design propone in particolare ai suoi clienti in provincia di Varese, Como, Lecco, Milano, Monza e Brianza le pareti attrezzate con porta TV di marche come CAPO D’OPERA, CATTELAN ITALIA, PORRO, PORADA, MISURA EMME e DRIADE. Purché bifacciali, cioè finite su entrambi i lati, le pareti autoportanti possono essere anche collocate a centro stanza come divisorio. Arredo design di Varese propone pareti porta TV di modelli, forme e dimensioni diverse, tutte accomunate dalla ricercatezza del design e dal vantaggio di sostituire allo spessore di un muro un volume utilizzabile sui due lati, che lascia passare la luce.

 

Torna all' inizio

 

 

Mobili per TV a parete

Il televisore a parete è una soluzione eccellente soprattutto in ambienti piccoli, in quanto non occupa spazio calpestabile e anzi potrà essere integrato all’interno di una parete opportunamente attrezzata. Innanzitutto è fondamentale tenere presente che i televisori a parete, che siano dotati o meno di schienale d’appoggio, devono essere sempre fissati al muro con tasselli robusti, onde evitare il rischio che lo schermo cada o si ribalti, specie in presenza di bambini. Si tenga comunque presente che la maggior parte dei televisori a parete oggi vengono venduti con la necessaria dotazione di ferramenta per gli agganci. Tra i sistemi per schermi TV a parete presenti sul mercato, Arredo Design ha selezionato per la sua clientela proveniente dalle province di Varese, Como, Milano, Monza e Brianza soluzioni come Mediacentre di PORADA, Crossing di MISURA EMME, Centotrentacinque e XTV di CAPO D’OPERA. Le soluzioni Contemporary Living di ad esempio, rappresentano soluzioni eccellenti per ambienti esteticamente esigenti e funzionalmente all’avanguardia: soluzioni come Folio, HF1, HF2 e HF3 rappresentano infatti la collocazione perfetta per televisori a parete, in grado di integrarsi in modo eccellente negli ambienti più dinamici e contemporanei.

 

Torna all' inizio

 

 

Porta TV di design

Arredo Design di Varese propone ai suoi clienti provenienti dalle province di Milano, Varese, Como, Lecco, Monza e Brianza e dalla vicina Svizzera, le soluzioni porta TV per il living frutto della creatività di brand italiani e internazionali come CAPO D’OPERA, CATTELAN ITALIA, PORRO, PORADA e MISURA EMME, ciascuno rivolto a diverse fasce di consumatori caratterizzati da precisi gusti ed esigenze. Tra i porta TV selezionati da Arredo Design di Varese per la sua raffinata clientela lombarda spiccano soluzioni di design come Domino TV di PORADA e Off-Shore di una parete multimediale completa in grado di inserirsi nel living con eleganza e con la massima libertà compositiva. Costituito da pannellature autoportanti retro-illuminate che nascondono cavi e ineleganti dettagli di assemblaggio delle apparecchiature audiovisive, Off-Shore permette di scegliere tra pannelli modulari, accessori, vetrine e ante scorrevoli, mensole per DVD e decoder e persino una serie di panche a terra ulteriormente personalizzabili con cassetti.

Elegie di MISURAEMME, invece, è la riedizione di una storica libreria modulare della collezione Atelier del 1949, disegnata dalla abile mano di Ignazio Gardella. Da un sapiente equilibrio tra rigore e funzione, nasce un pezzo di arredo minimale che oggi torna a nuova vita proprio in virtù della sua natura modulare e flessibile, che permette di destrutturare e riassemblare i pezzi per far sì che si adattino a diversi scopi, e trasformarsi con facilità in un mobile porta TV dal design esclusivo e raffinato. La struttura razionalista costituita da montanti verticali preforati in metallo si presta a infatti diversi usi e configurazioni, in cui trova spazio anche la regina degli elettrodomestici. Per organizzare la zona living con pareti attrezzate e mobili porta TV di design che contribuiscano all’ordine e alla razionalizzazione dello spazio in salotto, rivolgetevi ad Arredo Design, con sede in via Magenta 7 a Varese, comodamente raggiungibile da tutta la Lombardia e dalla vicina Svizzera: lo staff di esperti progettisti attivi presso Arredo design vi aiuteranno a trovare il perfetto compromesso tra design, funzionalità e tecnologia nella scelta della giusta collocazione del vostro televisore a schermo piatto LCD o al plasma.

 

Torna all' inizio

LO SPAZIO BAGNO

Nell’immaginario collettivo il bagno è associato ad un luogo intimo, privato, dove riposare la mente ed il corpo dopo una giornata di lavoro intenso. Arredo Design offre una originale collezione di elementi per il bagno che, attraverso l’armonia delle forme, l’immediatezza dei materiali dei pavimenti e delle pareti, i colori coordinati, restituisce ad ognuno la completezza del proprio essere. Arredo Design provvede interamente alla realizzazione del nuovo bagno o alla ristrutturazione del “vecchio” esistente. Grazie al nuovo show room materials & Co gli architetti ed arredatori di AD sottopongono al committente il nuovo mood, coordinando abilmente i materiali di rivestimento con i color e la forma dei sanitari e della doccia, ammiccando ad un’illuminazione soft con l’obbiettivo di portare ai sensi il piacere intimo del tatto, il caldo riverbero del vapore e l’inesauribile refrigerio dell’acqua che scorre. Il compito di Arredo Design è facilitato grazie alla gamma dei materiali, già a monte selezionati dai nostri architetti, dello show room MATERIALS & co, che permette al committente di toccare con mano – tatto – la qualità del rivestimento, abbinandolo alla matericità del Trattamento murale, con o senza l’inserimento delle resine, oggi particolarmente richieste. Arredo Design utilizza molti brand: Agorà con Edonè, Capodopera con Zampieri per quanto concerne i mobili bagno, Gessi, Newform, Glass per rubinetterie e docce.

 

{AG}Lo spazio bagno{/AG}

 

Progettazione bagni

Arredo Bagno Design

Tecnologia per il bagno

 

 

Progettazione bagni

Il modo in cui designer e architetti interpretano la stanza da bagno ha subito una svolta intorno alla fine del ‘900, quando la sua valenza estetica e funzionale si è ampliata, trasformando il bagno, da semplice spazio di servizio, in luogo complesso e polifunzionale, in cui dedicarsi al relax, al total wellness, alla purificazione e alla bellezza a tutto tondo. Questi sono criteri importanti di cui bisogna tenere conto in caso di rifacimento o ristrutturazione del bagno. Quando possibile, i metri quadri dedicati alla stanza da bagno aumentano in proporzione al tempo che vi si trascorre: il bagno oggi è una stanza che racchiude in sé diverse funzioni, dove accessori e complementi di design si affiancano a linee sinuose o squadrate, a materiali moderni e affascinanti, a rivestimenti ispirati al mosaico o nelle tonalità calde del legno e della cioccolata, a rubinetterie pregiate, spugne e tessuti come quelli proposti da IVANO REDAELLI da cui farsi avvolgere come da un morbido abbraccio.

Le tendenze del design attuale suggeriscono di progettare il bagno con criteri simili a quelli della zona living per quanto concerne la ricerca sul piano estetico, formale e tecnologico. In caso di rifacimento, ampliamento o ristrutturazione della zona bagno, svizzeri e lombardi, e in particolare i residenti nelle province di Varese, Milano, Como, Monza e Brianza, trovano in Arredo Design un punto di riferimento e un sostegno in tutte le fasi: dalla progettazione alla realizzazione del nuovo bagno con un occhio speciale ai complementi, ai tessuti e alle finiture, che non vanno trascurate per realizzare il bagno perfetto.

La tendenza oggi predominante fra i clienti che si rivolgono ad Arredo Design per il rifacimento del bagno individua una chiara identificazione tra sala da bagno e centro benessere: al bagno si richiede infatti sempre più spesso di trasformarsi in una piccola SPA domestica, con elementi come il bagno turco, la sauna e l’idromassaggio. In conseguenza della diffusione di una nuova sensibilità del pubblico italiano rispetto al benessere, al prendersi cura di sé, della pelle e del proprio corpo in generale, il settore della ceramica e dell’arredobagno hanno sviluppato una varietà di proposte incentrate sui temi del benessere e dell’ecologia tra cui scegliere la soluzione più adatta al proprio gusto e alle proprie esigenze in caso di rifacimento o ristrutturazione del bagno, meglio se con la consulenza di designer e progettisti esperti come quelli attivi presso Arredo Design di Varese.

 

Torna all'inizio

 

 

Arredo Bagno Design

Per quanto riguarda la ricerca estetica e formale, l’espressione stilistica nell’arredo e nel rivestimento del bagno ha condotto a risultati sempre più sofisticati. Nella vasta e articolata offerta del mercato dell’arredobagno di qualità, Arredo Design di Varese ha scelto i marchi più autorevoli e innovativi, che presenta nello spazio espositivo di via Magenta 7 a Varese, facilmente raggiungibile dalla vicina Svizzera e dal resto della Lombardia (in particolare dalle province di Varese, Milano, Como, Lecco, Monza e Brianza. Ma le distanze geografiche non sono mai state un limite all’attività creativa, progettuale e realizzativa di Arredo Design: anche per quanto riguarda la stanza da bagno, lo staff di arredatori e progettisti che opera con grande serietà per l’attività varesina ha realizzato progetti di grande valore in tutta Italia e all’estero). Si tratta di marchi eccellenti nel campo dell’illuminazione (INGO MAURER, MOOOI e ROTALIANA), di specchi e complementi d’arredo di design (MOOOI, PROGETTI, CATTELAN ITALIA), dei tessuti (DRIADE, IVANO REDAELLI e TAO) e dei mobili contenitori sospesi o a parete, che vantano un posizionamento eccellente nel mercato dell’arredamento di lusso italiano e internazionale.

Il bagno, dunque, non è più solo ceramica, rubinetteria e sanitari: il settore dell’arredobagno negli ultimi decenni si è ampliato a complementi di design in acciaio e plastica, a mobili smart integrati con sanitari dalle linee sempre più contemporanee, al vasto campionario di articoli pro-wellness, come le docce con idrojet, vasche a idromassaggio, saune, hammam e bagni turchi che contribuiscono a creare una piccola spa domestica. Le nuove tendenze dell’arredo bagno di design propendono per un nuovo decorativismo di impianto minimale, che accentua il valore degli oggetti evidenziando le texture dei materiali, per una rinnovata estetica della tecnologia mai ostentata (tendenza bagno hi-tech), per un design funzionale ed essenziale (bagno minimalista), per un riavvicinamento alla natura con la creazione di un ambiente dalle forme morbide e le superfici nei toni del legno e della vegetazione (bagno green-bucolico eco-sostenibile).

Per quanto riguarda le ceramiche e i sanitari, il concetto di serie lascia spazio alla flessibilità e all’ampia possibilità di personalizzazione offerta dai componibili, con il lavabo che si svincola dai sanitari (sempre più diffusi nella pratica, elegante e igienica versione sospesa) per divenire il vero protagonista dell’arredamento del bagno. Anche lo spazio dedicato ai contenitori aumenta, in un bagno che non è più dedicato esclusivamente alle donne: da quando anche l’uomo ha scoperto il piacere (e l’esigenza) di curare la propria pelle e tutte le parti del proprio corpo, i contenitori, gli armadietti e le mensole non sono più riservati ai prodotti di bellezza femminili. Dunque abbondare con mensole e contenitori e, quando possibile, raddoppiare: le attuali tendenze del mercato per il bagno di coppia in linea prescrivono infatti equa suddivisione degli spazi.

Nella progettazione di un bagno di design in grado di rispondere efficacemente ai bisogni e ai gusti della coppia contemporanea, lo staff di progettisti e arredatori attivi presso Arredo Design di Varese si dimostra un valido supporto in tutte le fasi, dalla progettazione degli spazi alla scelta dei materiali, dall’applicazione delle tecnologie all’individuazione dei necessari complementi d’arredo (per quanto riguarda l’illuminazione, Arredo design propone INGO MAURER, e ROTALIANA; per i complementi di design e gli specchi a Varese troverete: AGORA', EDONE', CAPODOPERA, CATTELAN ITALIA e PORADA; quanto a spugne e tessuti Arredo Design sceglie IVANO REDAELLI). Rivolgetevi con fiducia ad Arredo design, in via Magenta 7 a Varese, punto di riferimento nell’arredamento elegante in Lombardia da oltre 40 anni.

 

Torna all'inizio

 

 

Tecnologia per il bagno

La ricerca di linee, forme e materiali sempre più innovativi e in grado di offrire comfort e prestazioni fino a qualche anno fa inimmaginabili in bagno si accompagna a tecnologie sempre più sofisticate. Nel bagno hi-tech del terzo millennio i rubinetti si trasformano in miscelatori monocomando a basso consumo, per risparmiare acqua (fonte ormai notoriamente esauribile e da usare con parsimonia, specie durante la stagione calda) o in soffioni doccia a led luminosi che al getto d’acqua regolabile, in grado di offrire un piacevole massaggio dal positivo effetto sulla circolazione e sulla muscolatura, uniscono i benefici della cromoterapia; l’idromassaggio si è evoluto al punto che non ha più bisogno di ostentare la sua natura ipertecnologica, privilegiando un approccio friendly che favorisce comfort e relax; la cabina doccia esce dal box per evolversi in una SPA compatta dotata di tutto il necessario per rigenerare il corpo e la mente.

Negli ultimi anni la collaborazione fra design e arredo bagno si è fatta sempre più stretta, giungendo a un profondo rinnovamento e ammodernamento della stanza da bagno, con la riscoperta di materiali come il vetro e il legno, e la ricerca di nuove leghe in grado di garantire maggiore durata, migliore igiene e superiore libertà espressiva. Tra i prodotti maggiormente rivoluzionati dal connubio design e tecnologia al servizio del benessere rientrano innanzitutto i lavabi: nel bagno contemporaneo, il lavandino come oggetto autarchico viene rimpiazzato da un’ampia vasca dalle forme più disparate, appoggiata o integrata nel mobile. Il lavabo è diventato oggetto d’arredo in vetro, legno, marmo, resine composite, acciaio o ceramica decorata, che a volte sceglie di armonizzarsi con gli elementi di appoggio, altre volte preferisce creare contrasti decisi, altre volte ancora è espressione di una ricerca minimalista spinta fino al punto in cui il lavabo si sintetizza in piano inclinato su cui l’acqua scorre per poi sparire in una feritoia sul bordo.

Il restyling del lavabo non poteva non condurre al rinnovamento della rubinetteria. Se con il rubinetto diminuisce la possibilità di scelta dei materiali, in compenso la possibilità di giocare con le forme è quasi illimitata. Il design e la tecnologia applicate ai rubinetti si sono dedicati a due aspetti fondamentali: innanzitutto le bocche di erogazione che, grazie all’inserimento di cartucce a dischi ceramici sovrapposti, permettono la perfetta regolazione del flusso; in secondo luogo, la leva di azionamento del miscelatore, che si svincola dalla forma oblunga e compatta, preferendo la tendenza vintage anni ‘70 che si esprime attraverso pezzi squadrati, la possibilità di personalizzazione estrema che passa anche attraverso inserti in vetro o motivi serigrafati, o il minimalismo hi-tech che cancella la leva, sostituendola con le fotocellule.

Per quanto concerne la ricerca dei materiali per il bagno, i trattamenti galvanici oggi disponibili allungano la durata e aumentano la robustezza dei rivestimenti superficiali, con inediti effetti estetici, mentre l’acciaio inox prende sempre più piede come alternativa all’ottone per eleganti finiture satinate. Ma le possibilità oggi offerte dalla proficua collaborazione tra design e tecnologia alla stanza da bagno, in cui gli italiani trascorrono mediamente sempre più tempo, sono in continuo aumento. Non rinunciate alle possibilità offerte da un bagno di design in cui potrete godere di tutti i vantaggi offerti da una tecnologia sempre più discreta al servizio del benessere: con pochi accorgimenti, una spesa contenuta e l’occhio esperto di un progettista Arredo Design anche voi potrete coccolarvi con la vostra piccola SPA domestica. Rivolgetevi ad Arredo Design di Varese, comodamente raggiungibile dalle province di Milano, Como, Lecco, Varese, Monza e Brianza e dalla vicina Svizzera per rinnovare o progettare ex novo la stanza da bagno: scoprirete tutti i vantaggi garantiti dal proficuo connubio tra design e tecnologia.

1.jpg2.jpg3.jpg4.jpg5.jpg6.jpg7.jpg8.jpg9.jpg

 

Torna all'inizio